• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

7/8/9 agosto 2020

 UDINE – Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330

VOLI e CADUTE

laboratori Gestalt-filosofici condotti da Annamaria Lo Monaco

al Parco Sant’Osvaldo tre giornate dedicate alle Cadute e al pensiero che esse scatenano

ven 7 / sab 8 / dom 9 AGO dalle 17 alle 19
VOLI E CADUTE
laboratori Gestalt-filosofici condotti da Annamaria Lo Monaco

Non pensa che si assomiglino, il coraggio e la curiosità? – disse May – Dove c’è la curiosità c’è il coraggio, e dove c’è il coraggio c’è la curiosità, non le pare? da “L’uccello che girava le viti del mondo” di Murakami Haruki

Scoprire che il desiderio è come quel libero uccello: si alza e si posa, non può alzarsi se prima non si posa né posarsi se non si è librato in volo.
Domande come queste ci condurranno fra voli e cadute, lanciandoci piacevolmente in riflessioni filosofiche ed esperienze gestaltiche.

Un volo di andata e ritorno per crescere col piacere di farlo.
Insieme, in prima persona.

ANNAMARIA LO MONACO del Centro Gestalt Udine
Laureata in filosofia e Gestalt counselor, curiosa del vivere e delle straordinarie forme che genera la vita, Annamaria pratica da anni percorsi di crescita sia come allieva che come conduttrice. Non ha mai smesso di giocare con le domande trovando che siano le migliori risposte per il nostro bene andare. Lavora come counselor presso il Centro Gestalt Udine e vari altri enti privati anche come docente.

singolo incontro: €5
posti limitati, prenotazione obbligatoria

info e prenotazioni
371 48 28 121

_____________

ven 7 AGO, dalle 19
VIVERE IN TEMPI DI CAMBIAMENTO
conversazione su utopia e speranza con Gerardo Cunico e Anna Czajka a cura di BLOOM

Come rialzarsi dopo una caduta?
Per riprendere a volare bisogna prima sognare di farlo.

Utopia e speranza sono concetti cardine dell’esperienza di qualunque epoca storica: cosa c’è, infatti, di più caratteristico di ogni società se non proprio l’utopia che la muove verso il futuro?
È nello scarto tra presente e futuro, tra gettatezza e progetto, che si snoda la vita di ogni individuo.

Nella contemporaneità che viviamo, che ci costringe a pensare l’utopia solamente come un’illusione o una fantasticheria dalla quale tenersi alla larga, sentiamo più che mai la necessità di ricominciare a progettare e a sperare.

Cosa può dunque insegnarci ancora Ernst Bloch su questi due concetti, utopia e speranza, oggi? Come può il pensiero di questo filosofo di un secolo fa parlare ancora a noi che viviamo dopo la fine della storia?

Ne parleremo con l’associazione Bloom, Gerardo Cunico e Anna Czajka, partendo dal libro “Ernst Bloch: ritorno al futuro” per dar vita a una discussione aperta a tutti.

Perché è solo partendo dal futuro che siamo in grado di sognare che possiamo dar forma al presente che desideriamo abitare.

TSU è realizzato con il sostegno di Regione FVG e Comune di Udine

in collaborazione con DSM ASUIUS, Comunità Nove, Cooperative Sociali COSM, Duemilauno Agenzia Sociale, Itaca e Misskappa

      VOLI E CADUTE
      costo giornaliero €5

      info e prenotazioni
      371 48 28 121

      VIVERE IN TEMPI DI CAMBIAMENTO
      ingresso gratuito

      TEATRO DELLA SETE

      371 48 28 121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

      Teatro della Sete

      Newsletter TSU - Eventi

      TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

      Vai al programma completo

      Facebook TSU

      Articoli recenti

      • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
      • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
      • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
      • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
      • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

      Categorie

      • Collaborazioni
      • Labs
      • Press
      • Racconti Raccolti
      • Teatro della Sete
      • TSU I Teatro Sosta Urbana
      © Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
      • Facebook
      • Instagram
      • Youtube
      eventi per bambini e genitori | TSU KIDS | 7, 8 e 9 AGO 2020spettacolo CADUTE | Parco Giorgini UDINE | 11 AGO 2020
      Scorrere verso l’alto