• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
INFO: +39 371 4828121 - SHOP
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • Rassegne
    • Passaggi 2025
    • Passaggi 2024
    • Passaggi 2023
    • Linea 22
    • TSU | Teatro Sosta Urbana
      • 2021 | selve
      • – Selve, il podcast
      • – Delivering Dante
      • 2020 | cadute- in/visible people
      • 2020 | dettagli d’inverno
      • 2019 | dettagli d’estate
      • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
      • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

mercoledì 10 febbraio 2021

ore 12 – in diretta web dalla Biblioteca di San Giorgio di Nogaro (UD)

conferenza stampa

presentazione del cd

In diretta dalla Sala Multimediale “Pierluigi Visintin” della Biblioteca di San Giorgio di Nogaro su piattaforma zoom (e su Facebook sulla pagina “Lotte del Cormôr”)

martedì 10 febbraio a mezzogiorno potrete seguire la conferenza stampa online di presentazione del CD Le Lotte del Cormôr 1950 – Le Canzoni del Cormôr 2020.

All’incontro interverranno Lorenzo Fabbro (ANPI “Premoli” e Ass. Artetica), Paolo Cantarutti (Radio Onde Furlane), Lucia Pinat (scrittrice, performer), Devid Strussiat (Cantautore), Zuan Laurin Nardin (Poeta), che illustreranno i contenuti del CD: 14 brani musicali di altrettanti gruppi o solisti; una testimonianza audio di Loris Fortuna; un booklet con più di 90 pagine da leggere e da guardare, tra testi, commenti, poesie, immagini d’epoca e illustrazioni d’autore.

Per saperne di più sul progetto, potete visitare il sito: LOTTE DEL CORMOR

progetto realizzato con il sostegno di
ANPI COMITATO PROVINCIALE DI UDINE
Associazione Culturale Teatro Della Sete
Associazione Italiana di Storia Orale (AISO)
C.d.L.T. C.G.I.L della provincia di Udine
Circolo culturale Artetica
Comune di Torviscosa
Informazione Friulana soc. coop.
Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
Regione FVG
Società Italiana di Storia del Lavoro (SISLav)
Università di Udine

in collaborazione con
Sezione ANPI “Premoli” – SISLav – AISO – Regione Fvg – AUSER Udine e Turgnano – DIUM e CIRF Università di Udine – Comuni di Palazzolo dello Stella, Muzzana del Turgnano, Carlino, Precenicco, Ronchis, Castions di Strada, San Giorgio di Nogaro, Cervignano del Friuli e Torviscosa – Prima Cassa FVG – Radio Onde Furlane

      TEATRO DELLA SETE

      371 48 28 121 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

      Teatro della Sete

      Search Search

      Newsletter

      Seguici su Facebook

      Articoli recenti

      • Rassegna di marionette e burattini | Villa Manin di Passariano (UD) | ESTATE 2025
      • Storie in città | Udine
      • 5 x Mille | Teatro della Sete
      • DESTINI DISARMATI | Teatro Palamostre (UD) | 24 MAG 2025
      • Laboratorio DentroFuori

      Categorie

      • Collaborazioni
      • Labs
      • Press
      • Racconti Raccolti
      • Teatro della Sete
      • TSU I Teatro Sosta Urbana
      © Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Statuto | Trasparenza amministrativa
      • Collegamento a Facebook
      • Collegamento a Instagram
      • Collegamento a Youtube
      Collegamento a: LA ROSA BIANCA | la mostra | UDINE | 10-11-12 e 15-16-17-18-19 febbraio 2021 Collegamento a: LA ROSA BIANCA | la mostra | UDINE | 10-11-12 e 15-16-17-18-19 febbraio 2021 LA ROSA BIANCA | la mostra | UDINE | 10-11-12 e 15-16-17-18-19 febbraio 202... Collegamento a: L’INIZIO DEL VIAGGIO | il primo dei cinque video girati sul Tagliamento Collegamento a: L’INIZIO DEL VIAGGIO | il primo dei cinque video girati sul Tagliamento L’INIZIO DEL VIAGGIO | il primo dei cinque video girati sul Tagliamen...
      Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto