• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

23 luglio 2020

UDINE – Parco Sant’Osvaldo, via Pozzuolo 330 *

STAY HUNGRY – indagine di un affamato

spettacolo vincitore del Premio In Box 2020

Tinaos/Festival Estivo del Litorale, 47|07/Contaminazioni Digitali e Teatro della Sete/TSU presentano la prima regionale di

“un racconto antiretorico, tagliente, lontano da buonismi di maniera, sinceramente reale nei fatti e nei sentimenti, che nasce dall’esperienza personale e quotidiana dell’incontro e dell’ascolto con l’altro”

Angelo Campolo ci conduce nei suoi laboratori in riva allo Stretto di Messina dove, attraverso il suo personale approccio creativo, l’incontro con un gruppo di giovani migranti segna l’inizio di un’avventura speciale. Il gioco del teatro si trasforma in uno strumento per leggere il presente ed affrontare la vita.

Tre anni di vita, tra il 2015 e il 2018 diventano il racconto di un’Italia che schizofrenicamente ha aperto e poi richiuso le porte dell’accoglienza lasciando per strada storie, sogni, progetti, relazioni umane avviate al grido (eccessivamente entusiastico) di Integrazione.

Nel racconto, teatranti e migranti si ritrovano insieme, sempre con minor occasione di colmare la propria fame di vita e di senso in una società come la nostra, ritrovando nel gioco del teatro un’arma inaspettata per affrontare la vita.

Angelo Campolo si è formato al Piccolo Teatro di Milano. Finalista al premio Ubu 2016, dirige la compagnia DAF, distinguendosi per una ricerca improntata su tematiche sociali.

* in caso pioggia lo spettacolo andrà in scena al Teatro San Giorgio

Prima dello spettacolo Angelo Campolo incontrerà il pubblico alla tavola rotonda “VISIBLE PEOPLE”

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI APPUNTAMENTI

IN\VISIBLE PEOPLE è organizzato con il sostegno di Regione FVG e Comune di Udine
in collaborazione con DSM ASUIUS, Comunità Nove, Cooperative Sociali COSM, Duemilauno Agenzia Sociale, Itaca e Misskappa

  • di e con
    Angelo Campolo
  • ideazione scenica
    Giulia Drogo
  • produzione
    DAF Teatro dell’esatta fantasia / Messina
  • assistente alla regia
    Antonio Previti

info ingressi:

€7 intero / €3 ridotto under 14

prenotazione biglietti Stay Hungry

TEATRO DELLA SETE

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023
  • presentazione di NEL PIENO | percorso di formazione per adulti gennaio/maggio 2023
  • Squarciapace | Sella Nevea (UD) | 28 dicembre 2022 ore 16:30
  • L’amore sopra ogni cosa | 2 DIC 2022 | Preone ore 20:30
  • Carlo Tolazzi con “Piccola stella senza cielo” | 18 NOV 2022 | Socchieve ore 20:30

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
SEI AMICI IN SCATOLA| mezza libertà/la misuraSconfinamenti | TSU | 24 Lug 2020
Scorrere verso l’alto