• 0Carrello
Teatro della Sete
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Laboratori
  • TSU | Teatro Sosta Urbana
    • 2021 | selve
    • – Selve, il podcast
    • – Delivering Dante
    • 2020 | cadute- in/visible people
    • 2020 | dettagli d’inverno
    • 2019 | dettagli d’estate
    • 2018 | PRESENtE IMPERFEttO
    • 2017 | epicentri
  • Allestimenti
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

domenica 23 ottobre 2022 ore 16:30

  MANIAGO (PN) – Teatro Comunale “G. Verdi” – via Umberto Primo 1

Io, il lupo e i biscotti al cioccolato

ospite della VIII edizione di Fila a teatro

va in scena lo spettacolo d’attore e oggetti ispirato a Io, il lupo e i biscotti al cioccolato di Delphine Perret #logosedizioni 2012

Da un libro a metà tra il fumetto e l’albo illustrato nasce uno spettacolo per l’infanzia pieno di invenzioni scenografiche, ritmo jazz e personaggi che si intrecciano in spazi a volte piccoli, a volte grandi.

Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un gran appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.

Un ritmo musicale trascinante, manipolato dal vivo come il resto dei suoni, scandisce la storia e fa parte di essa, svelando la vera amicizia come un dono prezioso: una relazione che sostiene e aiuta a crescere anche i più timidi, anche i più paurosi.

per spettatori dai 5 anni in su

INFO E PRENOTAZIONI BIGLIETTI

vai alla pagina dello spettacolo

  • CON
    Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
  • SCENOGRAFIA
    Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
  • SULLE MUSICHE DI
    Duke Ellington
  • REGIA
    Yevgeni Mayorga Andrade
  • PRODUZIONE
    Teatro della Sete

Ingresso intero: € 6,00
Ingresso ridotto: € 5,00 (a persona per famiglie di 4 o più persone)
Ingresso gratuito (bambini fino ai 3 anni)

I biglietti si acquistano in prevendita dal sito www.vivaticket.it, dai rivenditori Vivaticket oppure in teatro il giorno dello spettacolo, in contanti o carte.

La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Teatro della Sete

338 300 7500 | teatrodellasete@gmail.com | www.teatrodellasete.com

Teatro della Sete

Newsletter TSU - Eventi

TSU | TEATRO SOSTA URBANA 2020

Vai al programma completo

Facebook TSU

Articoli recenti

  • “Da Dea a strega” incontro con Silvia Lorusso | 25 MAR 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni: una rassegna al Centro Balducci dal 3 marzo al 23 giugno 2023
  • corso di lettura ad alta voce | MARZO/APRILE 2023
  • Carlo Tolazzi con “Scemo chi legge” | 25 FEB 2023 | Socchieve (UD) ore 20
  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | TRIESTE | 15 GEN 2023

Categorie

  • Collaborazioni
  • Labs
  • Press
  • Racconti Raccolti
  • Teatro della Sete
  • TSU I Teatro Sosta Urbana
© Copyright 2021 - Teatro della Sete APS | via Brigata Re, 29 Udine - P.IVA IT02194050304 | Informativa privacy e cookie | Trasparenza amministrativa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
SENZA FINE | Rassegna Innesti – Gradisca d’Isonzo (GO) | dal 6 al...OMBRIS TAL INFINÎT | Biblioteca Civica Joppi – sezione Moderna (UD) |...
Scorrere verso l’alto