il primo weekend di agosto TSU Teatro Sosta Urbana aprirà la sua 7^ edizione al Parco Sant’Osvaldo di Udine con DETTAGLI D’ESTATE
spettacoli teatrali, laboratori filosofici e artistici, performances multimediali, installazioni visive, mostre, street food e dj set
“… iniziamo con i dettagli, perché di questo si tratta: dettagli che sono come dei bivi sulla strada, davanti ai quali facciamo scelte che segnano il futuro, immediato o lontano che sia.
Entrare all’inferno e poi uscirne, come dice Oscar De Summa, è una questione di particolari e guardare a come è accaduto fa sorridere, ora, così come avvicinarsi al mondo di Spoon River con gli occhi di Fabrizio De André, che trova le contraddizioni delle vite apparentemente lineari. E poi le parole di Daniil Charms, che spostate o decontestualizzate creano nuovi significati assurdi e stranamente possibili. Un compendio che ritroviamo anche nelle performances del pomeriggio, perché ritrovarsi a vivere le vite delle donne raccontate dal Teatro della Sete è veramente paradossalmente questione di dettagli.
Avremo modo di parlarne ascoltando buona musica, e brindando insieme in questa estate all’insegna del rapporto tra uomo e natura.” Andrea Collavino, direttore artistico
21-22-23 giugno ad Artegna arte e tecnologia si incontrano a #ContaminazioniDigitali Festival urbano multimediale all’insegna della sperimentazione e interconnessione dei linguaggi artistici contemporanei: con Giuliana Musso insieme a Giovanna Pezzetta e Leo Virgili, la Compagnia di danza contemporanea Compagnia Arearea, Teatro della Sete, l’attore e regista Luciano Roman, Kàartik+DeltaProcess+Alexey Grankowsky
Focus su Leonardo. Corpi e anime
Scopri tutto il programma ➡️ Contaminazioni digitali \ Festival urbano multimediale \ Artegna
info ➡️ http://invisiblecities.eu/
In occasione del progetto Libri SottoSopra, mostra mercato del libro per bambini, l’Associazione Genitori Montessori Udine è lieta di invitarvi allo spettacolo
la cui drammaturgia è ispirata al libro a metà tra il fumetto e l’albo illustrato “Io, il lupo e i biscotti al cioccolato” di Delphine Perret #logosedizioni 2012.
Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un gran appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.
I biscotti al cioccolato daranno il via a un’amicizia speciale.
con Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
regia di Yevgeni Mayorga Andrade
scenografia Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
sulle musiche di Duke Ellington
drammaturgia e produzione Teatro della Sete
questo fine settimana CIVIDALE DEL FRIULI ospita la GIORNATA MONDIALE DELLA MARIONETTA
Sono oltre cento i Paesi che, in tutto il mondo, celebrano la Giornata Mondiale della Marionetta.
A promuoverla è UNIMA, l’Union Internationale de la Marionnette, la più antica associazione di teatro esistente, fondata a Praga nel 1929.
A rappresentare l’Italia, in questa straordinaria festa di fratellanza senza confini, è stata scelta per l’edizione del 2019 Cividale del Friuli.
In programma, nella mattinata di domenica, è inserito anche BACI, ABBRACCI E BASTONATE di e con Michele Polo.
Prosegue la Rassegna di teatro per le famiglie a Remanzacco con la nuova produzione del Teatro della Sete:
una drammaturgia ispirata al libro a metà tra il fumetto e l’albo illustrato “Io, il lupo e i biscotti al cioccolato” di Delphine Perret #logosedizioni 2012.
Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un gran appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.
I biscotti al cioccolato daranno il via a un’amicizia speciale.
con Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
regia di Yevgeni Mayorga Andrade
scenografia Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
sulle musiche di Duke Ellington
drammaturgia e produzione Teatro della Sete
Dettagli d’Estate | TSU | 2 – 3 – 4 Ago 2019
/in TSU I Teatro Sosta Urbanail primo weekend di agosto TSU Teatro Sosta Urbana aprirà la sua 7^ edizione al Parco Sant’Osvaldo di Udine con DETTAGLI D’ESTATE
spettacoli teatrali, laboratori filosofici e artistici, performances multimediali, installazioni visive, mostre, street food e dj set
“… iniziamo con i dettagli, perché di questo si tratta: dettagli che sono come dei bivi sulla strada, davanti ai quali facciamo scelte che segnano il futuro, immediato o lontano che sia.
Entrare all’inferno e poi uscirne, come dice Oscar De Summa, è una questione di particolari e guardare a come è accaduto fa sorridere, ora, così come avvicinarsi al mondo di Spoon River con gli occhi di Fabrizio De André, che trova le contraddizioni delle vite apparentemente lineari. E poi le parole di Daniil Charms, che spostate o decontestualizzate creano nuovi significati assurdi e stranamente possibili. Un compendio che ritroviamo anche nelle performances del pomeriggio, perché ritrovarsi a vivere le vite delle donne raccontate dal Teatro della Sete è veramente paradossalmente questione di dettagli.
Avremo modo di parlarne ascoltando buona musica, e brindando insieme in questa estate all’insegna del rapporto tra uomo e natura.” Andrea Collavino, direttore artistico
Contaminazioni Digitali | Artegna | 21-22-23 Giu 2019
/in Teatro della Sete21-22-23 giugno ad Artegna arte e tecnologia si incontrano a #ContaminazioniDigitali Festival urbano multimediale all’insegna della sperimentazione e interconnessione dei linguaggi artistici contemporanei: con Giuliana Musso insieme a Giovanna Pezzetta e Leo Virgili, la Compagnia di danza contemporanea Compagnia Arearea, Teatro della Sete, l’attore e regista Luciano Roman, Kàartik+DeltaProcess+Alexey Grankowsky
Focus su Leonardo. Corpi e anime
Scopri tutto il programma ➡️ Contaminazioni digitali \ Festival urbano multimediale \ Artegna
info ➡️ http://invisiblecities.eu/
Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | UDINE | 4 Apr 2019
/in Teatro della SeteIn occasione del progetto Libri SottoSopra, mostra mercato del libro per bambini, l’Associazione Genitori Montessori Udine è lieta di invitarvi allo spettacolo
la cui drammaturgia è ispirata al libro a metà tra il fumetto e l’albo illustrato “Io, il lupo e i biscotti al cioccolato” di Delphine Perret #logosedizioni 2012.
Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un gran appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.
I biscotti al cioccolato daranno il via a un’amicizia speciale.
con Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
regia di Yevgeni Mayorga Andrade
scenografia Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
sulle musiche di Duke Ellington
drammaturgia e produzione Teatro della Sete
Baci Abbracci e Bastonate alla Giornata Mondiale della Marionetta | Cividale del Friuli (UD) | 24 Mar 2019
/in Teatro della Setequesto fine settimana CIVIDALE DEL FRIULI ospita la GIORNATA MONDIALE DELLA MARIONETTA
Sono oltre cento i Paesi che, in tutto il mondo, celebrano la Giornata Mondiale della Marionetta.
A promuoverla è UNIMA, l’Union Internationale de la Marionnette, la più antica associazione di teatro esistente, fondata a Praga nel 1929.
A rappresentare l’Italia, in questa straordinaria festa di fratellanza senza confini, è stata scelta per l’edizione del 2019 Cividale del Friuli.
In programma, nella mattinata di domenica, è inserito anche BACI, ABBRACCI E BASTONATE di e con Michele Polo.
Io, il lupo e i biscotti al cioccolato | Remanzacco (UD) | 10 Mar 2019
/in Teatro della SeteProsegue la Rassegna di teatro per le famiglie a Remanzacco con la nuova produzione del Teatro della Sete:
una drammaturgia ispirata al libro a metà tra il fumetto e l’albo illustrato “Io, il lupo e i biscotti al cioccolato” di Delphine Perret #logosedizioni 2012.
Luigi è appena uscito da scuola.
Bernardo è appena arrivato in città.
Luigi ha un grosso problema da risolvere.
Bernardo ha un gran appetito da sfamare e teme di essere capitato nel posto sbagliato.
I biscotti al cioccolato daranno il via a un’amicizia speciale.
con Caterina Di Fant, Lucia Linda, Valentina Rivelli, Michele Zamparini
regia di Yevgeni Mayorga Andrade
scenografia Caterina Di Fant, Virginia Di Lazzaro, Michele Zamparini
sulle musiche di Duke Ellington
drammaturgia e produzione Teatro della Sete